Branding e Naming

Essere presenti online non basta: per avere successo e farsi notare serve una strategia di comunicazione efficace, una visione coerente, una narrazione che sappia convincere e sedurre.

Dico una banalità, lo so. Meno banale, invece, è passare dalla teoria alla pratica.

Come si costruisce un brand?

Come si definiscono l’identità, le caratteristiche e la strategia di comunicazione di un’azienda?

Se non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto!

Sono Danilo De Luca, copywriter dal 2012 e consulente di personal branding per professionisti e piccole e medie imprese e, se lo vorrai, ti aiuterò a creare la tua strategia di comunicazione digitale.

… Ma non lo farò da solo: lo faremo insieme. Avrò bisogno del tuo aiuto per conoscere a fondo il tuo business e le tue peculiarità e per realizzare una strategia cucita su misura per te.

I miei servizi di consulenza in personal branding

Definizione brand identity

Il tuo pubblico ti percepisce nel modo in cui tu vuoi essere visto. Definire la propria brand identity significa lavorare sugli aspetti e sugli elementi che ti permettono di creare e raccontare un’immagine d’impatto, che sappia incuriosire, emozionare, trasmettere un’idea di affidabilità, attirare. Vendere.

Naming

Che cos’è un nome?” Scrisse William Shakespeare. Se ci occupiamo di comunicazione strategica, il nome è tutto: il tuo biglietto da visita, il principale tratto identificativo, la prima cosa che gli utenti imparano a conoscere e riconoscere di te. Ecco perché serve un approccio strategico alla scelta del nome: il naming.

Payoff

Hai presente quella brevissima frase che accompagna il logo e identifica un brand e lo caratterizza? Sì? Bene, io posso aiutarti a creare il tuo. No? Bene, io posso spiegarti che cos’è, a che serve… e poi ti aiuto a creare il tuo. Elaborazione payoff: un’attività complicata, te lo assicuro. Lascia che ti dia una mano.

Strategie di content marketing

Un copywriter non si limita alla stesura di contenuti, ma si occupa soprattutto della loro gestione strategica. È la visione d’insieme che fa la differenza: quali contenuti realizzare, con quale intento, come scriverli e dove distribuirli sono valutazioni che devono subordinarsi alla strategia progettuale e orientarsi al raggiungimento di risultati prestabiliti.

Scrittura contenuti

Dalla progettazione alla realizzazione: realizzo contenuti mirati, scritti secondo lo stile prescelto, in relazione all’obiettivo (branding, posizionamento, storytelling aziendale, vendita, ecc.) e modulati in relazione al canale di distribuzione che verrà utilizzato. Ogni contenuto è parte di un quadro più ampio che lo ingloba e gli dà un senso: io ragiono e lavoro così.

Diamo insieme un volto al tuo progetto. Contattami per info e richieste e imprimiamo insieme la giusta direzione alla tua strategia online!

Non vuoi perdere tempo? Accelera i tempi, prenota una prima consulenza gratuita da 15 minuti e spiegami nel dettaglio di cosa hai bisogno!